Curriculum vitae
Born in Roma in 1968, he had is his PhD in Romance Philology and Medieval Culture at università di Bologna «Alma Mater» in 1997 and his degree in Romance Philology at Università di Roma «La Sapienza».
His research interests mostly concern the textual tradition of medieval french novels, but even include origins and tradition of the modern romance lyrics from provençal troubadours to Petrarca.
He conceived and Published in collaboration with Fabio Massimo Bertolo, Paolo Canettieri and Carlo Pulsoni the journal of Romance Philology and Comparative Literature «Antico Moderno» (1995-2001) and the open-access online journal «Rivista di Filologia Cognitiva» (jan. 2003- ) in collaboration with Paolo Canettieri.
He coordinated the research program on «Lirica e romanzo in versi nella Francia medievale: repertorio tematico e lessicale» at the Dipartimento di Linguistica e Letterature Comparate of Università di Cassino, as a branch of the national project on «Biblioteca e strumenti della lirica romanza dalle origini al XIV secolo» (cofin MIUR 2004).
Within the same research program, he coordinated the workshop on «Words and Themes in the French Medieval Novels» («Consistenza lessicale e articolazioni tematiche del romanzo medievale», Gaeta oct. 2006).
Since 1998-1999 he works at università degli Studi di Cassino, where he taught Romance Philology and Linguistics undergraduate, graduate and doctoral courses and seminars about the origins of romance languages and literatures, especially medieval french and provençal novels and medieval poetry since provençal lyrics to Petrarca.
He developed previous national experiences into cultural journalism (Il Manifesto, 1990-1996), fiction editing (Niccol˜ Ammaniti Branchie, 1994) and writing (Parsifal, 1994), feature movies (Piano 17, 2005) and TV shows (Distretto di Polizia 1, 2001) screenwriting.
Books
- Parole e Temi del Romanzo Medievale, a c. di A. P. Fuksas, Roma, Viella, 2006.
- L'esperienza poetica del tempo e il tempo della storia. Studi sull'opera di Francesco Petrarca, a c. di C. Chiummo e A. P. Fuksas, Cassino, Dipartimento di Linguistica e Letterature Comparate, 2003, pp.37-52.
- Etimologia e Geografia nella Lirica dei Trovatori, Roma 2002
- Di-vertimenti del desiderio. Dal giullare allo schermo («AnticoModerno» V), a c. di F. M. Bertolo, P. Canettieri, A. P. Fuksas e C. Pulsoni, Roma, Viella 2001.
- I numeri («AnticoModerno» IV), a c. di F. M. Bertolo, P. Canettieri, A. P. Fuksas e C. Pulsoni, Roma, Viella, 1999
- La filologia («AnticoModerno» III), a c. di F. M. Bertolo, P. Canettieri, A. P. Fuksas e C. Pulsoni, Roma, Viella, 1997
- Genesi e storia della sestina («AnticoModerno» II), a c. di F. M. Bertolo, P. Canettieri, A. P. Fuksas e C. Pulsoni, Roma , Viella, 1996
- Convergenze testuali («AnticoModerno» I), a c. di F. M. Bertolo, P. Canettieri, A. P. Fuksas e C. Pulsoni, Roma, Il Bagatto, 1995
Articles
- Piza o Friza? Variazione ricorsiva di un luogo comune geografico, in «Studj Romanzi» n. s. 5-6 (2010), pp. 7-59.
- Characters, Society and Nature
in the Chevalier de la Charrette (vv. 247-398), in «Critica del Testo» 12, 2/3 (2009), pp. 49-77.
- In collaboration with K. Pata,The Ecology of Embodied Narratives in the Age of Locative Media and Social Networks: a Design Experiment, in «Cognitive Philology» 2 (2009).
- The Embodied Novel. An Ecological Theory of Narrative Reference, in «Cognitive Philology» 1 (2008). [Italian version: Il romanzo nel corpo. Una teoria ecologica della referenza narrativa, c.d.s. presso l'editore Aracne in Verso una Neuroestetica della Letteratura, ed. by Massimo Salgaro, Roma, Aracne, 2009, pp. 71-106.
- The Long Tail of Digital Shelves, in «Critica del Testo» 10/1 (2007), pp. 227-243.
- The Ecology of the Sword Bridge through the Manuscript Textual Tradition of the Chévalier de la Charrette by Chrétien de Troyes, in «Compar(a)isons» (2007), pp. 155-180.
- Toponomastica del Monferrato nella lirica trobadorica, in Dalla Provenza al Monferrato. Percorsi medievali di testi e musiche, a c. di S. M. Barillari, Alessandria, Edizioni dell'Orso, 2007, pp. 77-85
- Amor, honor e bonté: variazione lessicale ricorsiva nella tradizione del Chevalier au Lion di Chrétien de Troyes, in Parole e Temi del Romanzo Medievale, a c. di A. P. Fuksas, Roma, Viella, 2006.
- Itinerario e Territorio: l'articolazione geografica della queste cavalleresca, in Medioevo Romanzo e Orientale. Il Viaggio nelle Letterature Romanze e Orientali, a c. di G Carbonaro, M. Cassarino, E. Creazzo, G. Lalomia, Soveria Mannelli, Rubettino, 2006, pp. 385-411.
- La pragmatica del senhal trobadorico e la sémiotique des passions, in Sensi, Sensazioni, Sentimenti, «Critica del Testo» VIII/1 (2005), pp. 253-279.
- Ordine del testo e ordine del racconto nella tradizione manoscritta del Chevalier de la charrette (vv. 1-398), in « Segno e Testo», III (2005), pp. 343-389.
- Selezionismo e conjointure, in Dal Romanzo alle reti. Atti del Convegno «Soggetti e territori del romanzo» Università di Roma «La Sapienza». Facoltà di Scienze della Comunicazione, 23-24 maggio 2002, a c. di A. Abruzzese e I. Pezzini, Torino, Testo & Immagine, 2004, pp. 152-184.
- Conto e racconto nei RVF, in L'esperienza poetica del tempo e il tempo della storia. Studi sull'opera di Francesco Petrarca, a c. di C. Chiummo e A. P. Fuksas, Cassino, Dipartimento di Linguistica e Letterature Comparate, 2003, pp. 37-52.
- L'edizione muratoriana delle Rime di Petrarca: un esempio «preistorico» di critica delle varianti d'autore, in LIo lirico: Francesco Petrarca, «Critica del Testo» VI/1 (2003), pp. 9-29.
- La scrittura prosodica dei canzonieri trobadorici: i vers ai companho di Guglielmo dAquitania, in Ritmologia. Atti del Convegno «Il ritmo del linguaggio. Poesia e traduzione». Università di Cassino. Dipartimento di Linguistica e Letterature Comparate, Cassino 22-24 Marzo 2001, a c. di F. Buffoni, Milano, Marcos y Marcos, 2002, pp. 177-194.
-
Locus in fabula, in «Trame di Letteratura Comparata» 2 (2001), pp. 163-170.
- Sages es que parle sagement: Il re e il giullare nella trufle del ms. Harley 2253 della British Library, in Divertimenti del desiderio. Dal giullare allo schermo («Antico Moderno», 5), Roma, Viella, 2001, pp. 55-71.
- La materia del racconto e le opzioni narrative: ricerche sulla tradizione delle Novas de papagai, in Il racconto nel medioevo romanzo. Atti del Convegno, Bologna, 23-24 Ottobre 2000 («Quaderni di Filologia Romanza», 15), Bologna, Patron, 2002, pp. 239-264.
- La geografia del Roman de la Rose, in «Medioevo Romanzo» XXIV (2000), pp. 209-230.
- Il corpo di Blacatz e i quattro angoli della cristianità, in Interpretazioni dei trovatori. Atti del convegno, Bologna, 18-19 ottobre 1999 («Quaderni di Filologia Romanza» 14), Bologna, Patron, 1999-2000, pp. 187-206.
- Il baptesme de jordana nel discorso marcabruniano sulla falsamor, in «Critica del Testo» III/2 (1999), pp. 753-780.
- Elementi di calcolo proverbiale, in I Numeri («Anticomoderno», 4), Roma, Viella, 1999, pp. 121-152.
- Serie rimiche e intertestualità: la «donna del desiderio» dei primi trovatori, in Origini e storia della sestina («Antico Moderno» 2), Roma, Viella, 1996, pp. 133-144.
- Criteri editoriali e storia della tradizione del romanzo occitanico: per una esatta ricostruzione delle Novas del Papagai, in Convergenze Testuali («Anticomoderno», 1), Roma, Bagatto Libri, 1995, pp. 241-245.
- Jacqueline Risset e l'Amor di Lontano. Alle radici della lirica il «mirage des sources», in Convergenze Testuali («Anticomoderno», 1), Roma, Bagatto Libri, 1995, pp. 47-59.
- Etimologia, esempio e ambivalenza semantica nella «geografia legendaria» dei trovatori, in Lirica, Drammatica, Narrativa («Quaderni di Filologia Romanza», 11), Bologna 1994, pp. 31-46.
Minor Papers
- Canello, tra darwinismo e letteratura, in «ReS» 50 (28-5-2003).
- Due culture, una sola origine, in «ReS» 64 (17-9-2003).
- Prove di darwinismo umanistico, in «ReS» 51 (4-6-2003).
- Il cammello-lama e altre chimere, in «ReS» 22 (6-11-2002).
Reviews
- M. L. Meneghetti, Uc e gli altri. Sulla paternità delle biografie trobadoriche, Il racconto nel medioevo romanzo. Atti del Convegno. Bologna 23-24 ottobre 2000. Con altri contributi di filologia romanza («Quaderni di Filologia Romanza» 15, 2001), pp. 147-162.
- M. Longobardi, nOMEN OMEN - NOM NOMbre, Guiraut Riquier e Alfonso X di Castiglia, laquo;Medioevo Romanzo» 26 (2002), pp. 218-245.
- M. Virdis, Opacità e trasparenza nella Rose di jean Renart, Il segreto. Atti del convegno di studi (Cagliari, 1-4 aprile 1999), a c. di U. Floris e M. Virdis, roma, Bulzoni, 2000, pp. 177-195, in «Critica del testo» V/3 (2002), pp. 837-838.
- A. Fassò, «Donare» e «Domneare»? La generosità di Guglielmo IX, Studi in Onore di Bruno Panvini promossi da M. Pagano, A. Pioletti, F. Salmeri, M. Spampinato, a c. di G. Lalomia, «Syculorum Gymnasium. Rassegna della Facoltà» di Lettere e Filosofia dell'Università di Catania», n. s., LIII (2000), pp 207-214, , in «Critica del testo» V/3 (2002), pp. 812-813.
- A. Fassò, La diffrazione e le fate (Guglielmo IX Ben vuelh que sapchon li pluzor), «le letterature romanze del medioevo: testi, storia, intersezioni» Atti del V convegno internazionale della Società Italiana di Filologia Romanza (Roma 23-25 ottobre 1997, a c. di A. Pioletti, Catanzaro, Rubbettino, 2000, pp. 239-268, in «Critica del testo» V/3 (2002), pp. 811-812.
- F. Benozzo, La dea celtica dei trovatori, «le letterature romanze del medioevo: testi, storia, intersezioni» Atti del V convegno internazionale della Società Italiana di Filologia Romanza (Roma 23-25 ottobre 1997, a c. di A. Pioletti, Catanzaro, Rubbettino, 2000, pp. 269-280, in «Critica del testo» V/3 (2002), p. 809.
- S. De Laude, Artù re dei morti e Andrea Cappellano, «Paragone. Letteratura» III s.; LI (2000), pp. 102-116, in «Critica del testo» V/3 (2002), pp. 793-794.
- Raimon Vidal, Il Castiagilos e i testi lirici, a cura di G. Tavani, Milano-Trento, Luni, 1999, in «Critica del testo» III/3 (2000), pp. 1158-1159.
- M. G. Capusso, La novella allegorica di Peire Guilhem, «Studi Mediolatini e volgari» XLIII (1997), pp. 35-130, in «Critica del testo» III/3 (2000), pp. 1157-1158.
- M. C. Gérard-Zaï, La forme dialogique dans Les Novas de Papagay occitanes, «Il genere tenzone nelle letterature romanze delle origini», a cura di M. Pedroni e A. Stuble, Ravenna, Longo Editore, 1999, in ««ritica del testo» III/3 (2000), pp. 1155-1157.
- G. Brugnoli, Piso-pisello, «Studi Mediolatini e Volgari» 43 (1997), pp. 29-33, in «Critica del testo» III/3 (2000), pp. 1131-1133.
- Andrea Fassò, La cortesia di Dante, «Filologia Romanza e Cultura Medievale. Studi in onore di Elio Melli», Alessandria 1988, pp. 1196-1197, in «Critica del testo» II/3 (1999), pp. 1196-1197.
- Daniele Barca, Conservazione e degenerazione dei canoni lirici della canso e della finamor in alcune novas provenzali, «Filologia Romanza e Cultura Medievale. Studi in onore di Elio Melli», Alessandria 1988, pp. 1147-1149, in «Critica del testo» II/3 (1999), pp. 1147-1149.
- Mario Mancini, «Sevals pantaisan».Sogni e visioni in Flamenca, «Filologia Romanza e Cultura Medievale. Studi in onore di Elio Melli», Alessandria 1988, pp. 451-469, in «Critica del testo» II/3 (1999), pp. 1146-1147.
- Lucia Lazzerini, Un hapax di Peire Vidal (XV 36): «danca», «Echi di memoria. Scritti di varia filologia, critica e linguistica in ricordo di Giorgio Chiarini», Firenze 1998, pp. 61-74, in «Critica del testo» II/3 (1999), p. 1138.
Conferences and Seminars
-
«Des vers à la prose: le peigne de Guenièvre» présentation au colloque sur «Fictions de vérité dans les réécritures européennes des romans de Chrétien de Troyes», Rome, Academia Belgica, 28-30 avril 2010.
-
«Modelli culturali e ambienti naturali nel romanzo francese medievale in versi: Lancillotto e la carretta nel Chevalier de la Charrette di Chrétien de Troyes (vv. 301-399)», intervento al VII Convegno triennale della Società Italiana di Filologia Romanza intitolato: «Culture, livelli di cultura e ambienti nel Medioevo occidentale - Bologna, 5 - 8 ottobre 2009.
-
«Forma e materia narrativa nella tradizione antologica del Jaufre», intervento alla Giornata di Studio della Sezione Italiana della Société Internationale Arthurienne intitolata: «Materia arturiana: varietà di presenze nelle forme non romanzesche», Università di Pisa Facoltà di Lettere - Dipartimento di Lingue e Letterature romanze, con la collaborazione della Biblioteca Universitaria di Pisa, 21-22 ottobre 2010.
-
«Narrative Encoding of Activity Patterns in New Media», workshop on «e-learning is here: where are you?», Estonian Information Technology College conference centre, Tallinn, Estonia, April 3, 2008.
-
«Ecologia del Romanzo e Filologia dellIndizio», workshop su «La lettura della mente: la letteratura fra neuroestetica e pensiero ecologico», Università di Verona (Dipartmento di Germanistica e Slavistica) - Biblioteca Civica, 23 Novembre 2007.
-
«Embodiment of Stories in Hybrid Environments: Narrative Art in the Age of Social Networking and Locative Media», seminar at KERG, Tallinna Ülikool, November 19 2007.
-
«Textual Perception and Narrative Action», workshop on «Theory of the Novel for the 21th century» («Description/Narrative» panel), Stanford Universitys Center for the Study of the Novel, April 20-21 2007;
-
«Architetture cosmiche e architetture narrative», conferenza tenuta nellambito del ciclo di «Lezioni allOpera» intitolato «Le Armonie del Cosmo», Roma, Teatro dell'Opera, 20 marzo 2006.
- «La toponomastica del Monferrato nella lirica trobadorica», relazione nellambito del convegno su «Dalla Provenza al Monferrato. Percorsi medievali di testi e musiche», Casa di Carità Arti e Mestieri - Ente di Formazione professionale Università di Genova - Dipartimento di Italianistica, Romanistica, Arti e Spettacolo, Laboratorio Etno-Antropologico di Rocca Grimalda, Rocca Grimalda-Ovada, 26-27 Giugno 2004.
- «L'edizione muratoriana delle Rime di Petrarca: un esempio «preistorico» di critica delle varianti d'autore», relazione nellambito del convegno su «L©öio lirico: Francesco Petrarca. Radiografia dei Rerum vulgarium fragmenta», Università di Roma «La Sapienza» - Dipartimento di Studi Romanzi, 22-24 maggio 2003.
- «Itineraria medievali e itinerari testuali», relazione nellambito del convegno su «Il viaggio nelle letterature romanze e orientali», Università degli Studi di Catania, 27 Settembre 2003.
- «La tradizione polimorfica delle contine infantili», relazione nellambito del convegno su «L'Albero dei canti. Forme, generi, testi e contesti del canto popolare», Laboratorio Etno-Antropologico di Rocca Grimalda,
Rocca Grimalda, 20 Settembre 2003.
- «Il valore del sapere», seminario del Circolo Filologico Padovano, 12-3-2003.
- «Romanzo, tradizione e modelli connessionistici», relazione nellambito del convegno su «Soggetti e territori del romanzo», in occasione della pubblicazione dellopera Il romanzo, Einaudi Editore, a c. di Franco Moretti: I. La cultura del romanzo; II. Le forme, Facoltà di Scienze della Comunicazione dellUniversità di Roma «La Sapienza», 24 Maggio 2002.
- «Prosodia e ritmo nella scrittura poetica dei canzonieri trobadorici», relazione nellambito del convegno su «Il ritmo del linguaggio. Poesia e traduzione» presso lUniversità di Cassino, 23 Marzo 2001.
- «La materia del racconto e le opzioni narrative: ricerche sulla tradizione delle Novas de papagai», relazione nellambito del convegno su «Il racconto nel medioevo romanzo» presso lUniversità di Bologna, 23-24 Ottobre 2000.
- «Per unedizione critica delle Novas del Papagai», seminario nellambito del ciclo di «Lezioni sul testo» svoltosi presso il Dipartimento di Studi Romanzi dellUniversità di Roma «La Sapienza» nel corso dellAnno Accademico 1999-2000 (18-1-2000).
- «Il corpo di Blacatz e i quattro angoli della cristianità», relazione nellambito del convegno sui trovatori presso lUniversità di Bologna, 18 Ottobre 1999.
- «Elementi di calcolo proverbiale», seminario nellambito del ciclo di «Lezioni sul testo» svoltosi presso il Dipartimento di Studi Romanzi dellUniversità di Roma «La Sapienza» nel corso dellAnno Accademico 1998-1999 (27-4-1999).
|